audiophile stereo amplifier

Un finale DIVERSO

Come in tutti i prodotti Apotema Audio, anche nel finale di potenza XPA 202 l’alimentazione è il cardine su cui si articolano le sue eccellenti qualità sonore. Tuttavia quello che lo differenzia maggiormente e lo rende unico è la possibilità di assumere configurazioni molto diverse, adattandosi così alle più svariate esigenze di amplificazione.

Tante configurazioni, un solo SUONO

I diffusori sono tutti diversi tra loro, come assicurarsi di avere il miglior interfacciamento possibile? La risposta sta nella versatilità dell’amplificatore: gli stadi finali dell’ XPA 202 possono essere combinati tra loro in modo da ottenere in ogni situazione la miglior sinergia con i vostri diffusori in termini di potenza, controllo, sensibilità, numero di vie.

Alla configurazione standard abbiamo associato quella del Bi-wiring, a cui si aggiunge un vero Bi-amping (le singole sezioni condividono esclusivamente l’alimentazione) che permette una separazione totale delle differenti vie dei diffusori.

Tutte queste configurazioni sono utilizzabili nelle due modalità di funzionamento dell’ XPA 202: in parallelo, per una maggior erogazione di corrente su carichi difficili, o a ponte, per una potenza più elevata su diffusori di bassa sensibilità.

Frontale con logo illuminato

Pannello posteriore con uscite configurabili

Alimentazione di eccellenza: la migliore energia

Come in tutti i prodotti Apotema Audio, anche nel finale di potenza XPA 202 l’alimentazione è il cardine su cui si articolano le sue eccellenti qualità sonore. Con 2 trasformatori da 500VA ciascuno e una capacità complessiva di 380.000uF la disponibilità di energia è assicurata in ogni condizione di lavoro.

Cosa dicono i nostri clienti

  • Nel finale Apotema XPA 202 ho trovato le qualità sonore che cercavo, in particolare la naturalezza con cui posso ascoltare la mia musica
  • Nel mio impianto ho 2 coppie di diffusori molto diversi tra loro per efficienza e carattere, questo finale mi ha dato la possibilità di gestirli entrambi semplicemente scegliendo per ognuno la modalità migliore, a ponte o in parallelo, in pochi minuti ottengo il miglior risultato per entrambi.
  • Conoscevo questo marchio solo di nome, poi grazie ad un amico ho avuto modo di ascoltarlo e mi ha colpito la sensazione di realismo che riusciva a donare alla musica riprodotta

Caratteristiche tecniche

  • Modalità “Parallel”: 65W su 8 ohm / 120W su 4 ohm
  • Modalità “Bridge”: 200W su 8 ohm / 300W su 4 ohm

105dB pes.A

0,002%, 20-20.000Hz

  • 0 – 20KHz +/-0,1dB,
  • 0 – 100KHZ +/- 3dB
  • Corpo interamente in alluminio verniciato a polvere nero
  • Dimensioni (L x P x A): 40 x 34 x 24 cm
  • Peso: 24 Kg

5 anni

Listino: 4.200,00 iva inclusa